Condilomi anali
Malattia benigna, a trasmissione sessuale, sostenuta da Papillomavirus.
Spesso colpisce i soggetti immunodepressi o immumno deficienti (AIDS); anche gli omosessuali sono particolarmente colpiti da tale patologia.
Le lesioni condilomatose, cosiddette creste di gallo per la forma caratteristica, si diffondono rapidamente sull'ambito anale e perianale ed aumentano altrettanto velocemente le proprie dimensioni.
I conditomi all'osservazione presentano come piccole vegetazioni verruciformi, ed il solo aspetto è sufficiente per porre diagnosi.
I soggetti con condilomi anali devono essere ispezionati anche nella regione genitale al fine di un trattamento con intento curativo ed inoltre ache gli eventuali partners andrebbero controllati.
Trattamenti possibili:
-
Applicazione locale di agenti antitumorali specifici sotto controllo medico
-
Crioterapia (azoto liquido, terapia del freddo)
-
Asportazione chirurgica con diatermia
-
trattamento laser CO2
-
Somministrazione di Interferone per prevenzione recidiva
-
per altre foto vedi anche foto gallery
Laser CO2